CASTELLO DI MANCAPANE (SO).

  spring foto:https://bit.ly/3bBIESS videotraccia:https://www.relive.cc/view/v26Mr92W13q Partendo da Sondrio ci si dirige verso l’ex Ospedale Psichiatrico situato sopra Scarpatetti e si imbocca il sentiero tra le vigne dirigendosi verso Est. Dopo aver percorso un tratto di strada si arriva in prossimità della condotta forzata della centrale idroelettrica, passati sul primo dei ponti pedonali (450 m/slm) che superano i tubi si prosegue sul sentiero che passa per Ca’ Paini e poi a Ca’ Credaro. Qui si svolta a dx e si raggiunge, percorrendo una vecchia mulattiera, Ca’ Benedetti (750 m/slm) , successivamente Ca’ Pavadri e Ca’ Bongiascia (850 m/slm). Il sentiero entra nella valletta del Davaglione arrivando così sul dosso erboso dove è presente il rudere del Castello di Mancapane (890 m/slm) costruito nel 1200. Se non si vuole ritornare per lo stesso itinerario si continua sul sentiero che a Nord della Torre fa un semicerchio  verso ponente arrivando in località San Giovanni. Dopo aver percorso un breve tratto della strada che scende a Ca’ Paini e, in prossimità del tornate, si prende una pista sterrata che arriva a Ca’ Ronchi e si collega nuovamente con la strada di Carnale. Poco sotto Ca’ Ronchi inizia a 1110 m/slm uno stretto e ripido sentiero che scende alle condotte forzate (890 m/slm). Superati i tubi si continua la discesa e si sbuca a Ca’ Credaro, poi a Ca’ Paini. Arrivati alla località Madonnina si continua sul tratto iniziale della salita arrivando così al punto di partenza. Questi sentieri vengono periodicamente puliti dall’Associazione Amici di Montagna (A.M.M.I).  Percorso (E) di circa 17 chilometri – differenza altimetrica 880 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/2tphb84f  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v26Mr92W13q/explore  

Un commento su “CASTELLO DI MANCAPANE (SO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *