PASSO DI CAMPAGNEDA con le ciaspole (SO).

  winter foto:https://bit.ly/2DKKMJ9 videotraccia:https://www.relive.cc/view/vrqDgXMWzL6 Itinerario invernale della Valmalenco che ha come punto di partenza quello per i Rifugi Cristina e Ca’ Runcasc. In auto (gommata neve!!!) si arriva allo slargo che c’è prima dell’ultima galleria in direzione Campo Moro (1947 m/slm). E’ un percorso adatto per sci alpinismo e ciaspole che segue la traccia fatta dalle motoslitte che servono i 2 rifugi. Oltrepassati i 2170 m/slm di Ca’ Runcasc si sale in direzione Est e si arriva a quota 2320 m/slm dove si trova l’ultima deviazione che va al Rifugio Cristina. Da questo punto, sotto la cima del Pizzo Scalino, inizia il tratto con più pendenza che, seguendo le visibili tracce lasciate sulla neve, permette di superare  200 metri di dislivello e poi, con meno pendenza, si arriva facilmente all’inconfondibile arco in legno che è posto sul Passo di Campagneda (2615 m/slm). Ci si trova sul confine italo-svizzero con panorami eccezzionali. Il ritorno avviene lungo lo stesso itinerario.  Percorso di circa 13 chilometri – Differenza altimetrica 675 metri – “bergheil” buonaCi@spolata  –gpx:https://bit.ly/2LdoKGbpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vrqDgXMWzL6/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *