PASSO DEL MURETTO (SO).

 summerfoto:https://tinyurl.com/2tv9nxxt  –videotraccia:non disponibile – L’ idea era di partire da Sondrio per andare al Passo del Muretto e poi… Partenza alle 04:30 del mattino da quota 299 m/slm percorrendo un po’ di strade asfaltate, sterrate, sentieri e l’importante Sentiero Rusca che collega ancora oggi Sondrio alla città svizzera di Coira. Primo passaggio importante è la frazione di Arquino dove si intercetta il Sentiero Rusca che in questo tratto viene chiamato anche “Turnachè” e poi si passa per Torre Santa Maria. Una volta arrivati a Chiesa in Valmalenco si prende la strada in direzione Chiareggio però arrivati nella zona delle cave si imbocca il sentiero che sale a Giovello (1204 m/slm). Raggiunta la frazione di San Giuseppe si scende in località Sabbionaccio dove si continua sul Sentiero Rusca che arriva in centro di Chiareggio (1599 m/slm). Seguendo le indicazioni si va fino a Pian del Lupo dove inizia la mulattiera che passando a fianco dell’Alpe dell’Oro sale al Passo del Muretto (2562 m/slm) situato sul confine italo-svizzero tra il Monte Forno e il Monte Muretto. Il programma era di proseguire fino al Passo Maloja, prendere il bus per raggiungere Chiavenna e poi tornare a Sondrio con il treno ma considerato che non erano ancora le ore 12:00 il programma cambia: si tornare a Sondrio a piedi. Gli ultimi 8 chilometri sono stati fatti mettendo i piedi in tutte le fontane. Percorso (E) di 71 chilometri – dislivello positivo 2591 metri – poche fontane – “bergheil” buonC@mmino  –gpx:https://tinyurl.com/ms86bb7r  –percorsointerattivo:non disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *