summer –foto:https://bit.ly/2NhGzoa –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vmqXBzZwAoO – Escursione al Lago Calosso che però viene chiamato Turchino dagli abitanti della Val d’Eita. In auto, raggiunta Grosio, si sale a Fusino (1190 m/slm) dove si acquista il ticket. Qui la Val Grosina si divide, a sx si va in Val di Sacco mentre in direzione Nord si entra in Val d’Eita; imboccata questa vallata si sale lungo la stretta strada asfaltata fino ai 1700 m/slm dell’Alpeggio di Eita dove spicca il grande campanile. Nelle vicinanze del Rifugio Eita ci si incammina sulla ripida stradina che sale sulla dx orografica in direzione del Passo Verva. Arrivati a quota 2020 m/slm, poco prima del Rifugio Falk (chiuso) si passa a fianco di un piccolo laghetto. Proseguendo con una pendenza più moderata si arriva alla palina (2165 m/slm) che indica, sulla sx, il sentiero che sale al bel Lago Turchino (2300 m/slm) situato ai piedi del Sasso Calosso. Le sue acque turchesi sono circondate da una serie di cime sulla sponda occidentale mentre dal lato opposto esce una cascata spumeggiante ricca d’acqua conseguenza del veloce scioglimento delle nevi. Ritornati sul sentiero principale si continua a percorrere la VASP arrivando così al Passo Verva (2301 m/slm) da dove proseguendo si potrebbe raggiungere Arnoga o anche salire a Cima Piazzi. Tornati a Eita suggerisco una sosta ristoratrice al rifugio. Percorso (E) 12 chilometri – dislivello altrimetrico 780 metri – no fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/2a3trar8 –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vmqXBzZwAoO/explore