BIVACCO BOTTANI (SO),

  autumn foto:https://bit.ly/2Ph8lh9 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v1vjkZ4j1YO  – Escursione da fare a fine estate perchè è un versante molto esposto al sole. Una volta raggiunta Morbegno si devia sul versante retico passando per Serone di Civo per poi raggiungere la Piazzetta di Poira di Civo (1050 m/slm). Qui parte un sentiero molto marcato, tutto nel bosco, che sale in direzione Tre Cornini e Bivacco Bottani. Arrivati a quota 1490 m/slm si raggiunge la pista tagliafuoco che si deve attraversare per imboccare immediatamente la continuazione del sentiero. Arrivati a Pra Succ (1467 m/slm) si sale nella parte alta dell’alpe dove, dietro le baite, continua il sentiero che permette di arrivare alla Piana di Visogno (2003 m/slm). Sulla sx si notano i caretteristi speroni rocciosi che dominano Mello: i “Tre Cornini”. Oltrepassato il pianoro in direzione Nord si prosegue tenendo sulla sx la ganda (pietraia) e percorrendo un ripido sentiero con segnavia bianco/rosso si raggiunge il Bivacco Bottani-Cornaggia (2300 m/slm) che putroppo è chiuso a chiave. Per il ritorno, non volendo fare lo stesso percorso ci si sposta sul lato opposto della ganda per poi salire sulla dorsale che poi scende direttamente ai Tre Cornini. Poco lontano si trova il sentiero che permette di tornare all’Alpe Visogno da dove si continua sul sentiero fatto fino al parcheggio di Poira di Civo. Percorso (E) di circa 14 chilometri – dislivello positivo 1390 metri –  “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/53t7svv8  percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v1vjkZ4j1YO/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *