MONTE PEDENOLO (SO).

  autumn foto:https://bit.ly/2p258dI videotraccia:https://www.relive.cc/view/v36A3MVjKZv Un anello attorno al Monte Pedenolo su percorsi della 1^ Guerra Mondiale e dell’AEM: il Regno delle Aquile e dei Gipeti. Con la macchina si sale, muniti dell’apposito ticket alle Torri di Fraele, si fiancheggia il Lago delle Scale e si passa sul muraglione della prima diga di Cancano risalendo fino al parcheggio n.7 in prossimità della chiesetta e del Ristoro Solena (1950 m/slm). Ci si incammina sulla strada sterrata verso levante passando dall’ultimo parcheggio e poi per Grasso di Solena (2001 m/slm). Giunti ad un bivio si imbocca la deviazione di sx così si giunge in località Fontanelle. A quota 2090 m/slm si lascia la stradina che sale in Valle Forcola e si attraversa il ponte sul torrente imboccando un vecchio percorso militare. Salendo con poca pendenza e facendo molti tornanti sulla sponda orografica sx si raggiunge la Malga di Pedenolo (2396 m/slm) di proprietà del Comune di Bormio. In questa ampia conca la strada militare riprende a salire arrivando alla Bocchetta di Pedenolo (2760 m/slm). Continuando in direzione N-E si perde quota fino ai 2622 m/slm dove si incrocia il sentiero militare che sale alla Punta di Rims mentre invece si imbocca sulla sx la Valle di Forcola scendendo cosi  all’omonima Malga (2314 m/slm). La vallata qui si stringe passando tra due sponde moreniche in continuo sgretolamento scavate dai molti corsi d’acqua generati dalle forti piogge. Continuando sulla ripida discesa si arriva al bivio che si innesta nella parte iniziale dell’escursione arrivando così al punto di partenza. Percorso (E) di circa 20 chilometri – dislivello positivo 899 metri – no fontane – “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/3ob2FH2  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v36A3MVjKZv/explore   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *