BIVACCO VAL LOGA (ex Cecchini) SO.

 summerfoto:https://bit.ly/2ZH5SnR –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vWqB3dmeBQvE’ un’escursione ad anello tra Valle Spluga, Val Schisarolo e Val Loga; conviene partire da Monte Spluga (1903 m/slm). Si punta verso Ovest e poi si costeggia, percorrendo la “Via Spluga”, la sponda occidentale del lago artificiale . Arrivati al muro di contenimento della diga si devia sul sentiero di dx che si mantiene a quota 1900 m/slm. Dopo circa 500 metri bisogna evitare di imboccare quello che sale al Monte Cardine ma proseguire per Le Mede. In Valle Schisarolo, su un grosso sasso, si trovano le indicazioni per Baldiscio e per Cime Val Loga, quest’ultima è la direzione che bisogna seguire. Dopo aver percorso circa 5 chilometri da Monte Spluga si inizia a salire verso la selvaggia conca che si trova ai piedi delle tre Cime Val Loga (Meridionale – Centrale – Settentrionale). Arrivati a 2400 m/slm il sentiero devia sulla dx ed inizia a salire con una pendenza superiore su uno sfasciume; ci sono tantissimi segnavia bianco/rosso che permettono di non perdere la traccia. A 2600 m/slm si comincia a vedere il bivacco posizionato su un grande dosso. Con l’aiuto di due catene  si supera un brevissimo tratto un po’ esposto dopo di che la salita diventa meno impegnativa e si raggiunge la meta transitando dalla Bocchetta del Ferrè (2721 m/slm). Nel 2009 il bivacco è stato rifatto totalmente e in questa occasione gli hanno cambiato nome, non più Bivacco Cecchini ma Bivacco Val Loga (2740 m/slm) però tutta la segnaletica su percorso (ad oggi – anno 2020) riporta ancora la vecchia toponomastica. Ben tenuto, funzionale, accogliente e con un panorama immenso; in pratica si trova tra il Pizzo Ferrè a Sud e il Pizzo Tambò a Nord. Mentre la salita si sviluppa su una distanza di 9 chilometri il ritorno a Monte Spluga avviene su sentiero, meno impegnativo, che scende lungo la Val Loga su una distanza di 5,5 chilometri. Percorso (EE) di 14,5 chilometri – dislivello positivo 1164 metri – no fontane – cartografia SETEmap – “bergheil” buonC@mmino  gpx(setetrak):https://bit.ly/3n9F9ZL  percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vWqB3dmeBQv 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *