ALPE SCHIAZZERA con le ciaspole (SO).

  winter foto:https://bit.ly/2OZf14E videotraccia:https://www.relive.cc/view/vrqDgXWBzL6   Ciaspolata all’Alpe Schiazzera in una giornata magica: sole, silenzio e tantissima neve! Si trova sulla sponda retica valtellinese, nelle vicinanze di Tirano, in un magnifico anfiteatro contornato da belle montagne. In auto, arrivati a Vervio poco oltre Tirano, si imbocca la stradina asfaltata che sale a Ca’ Giacomelli (muniti di ticket) e arriva, neve permettendo, a Susen (1500 m/slm). Qui conviene lasciare la macchina e proseguire a piedi continuando a percorrere la strada VASP. Il percorso non è impegnativo, nella prima parte è quasi sempre in zona boschiva; al termine del bosco bisogna prestare un po’ d’attenzione ad una valletta che potrebbe scaricare la neve instabile. A quota 1930 m/slm finisce la stradina e inizia una ripida mulattiera che permette di raggiungere il bellissimo Rifugio Schiazzera (2097 m/slm). Il paesaggio stupendo è contornato dal Monte Masuccio, dalla Cima Schiazzera, dal Monte Campiano e dal Dosso Ariate, mentre ai piedi di queste montagne ci sono dei bei laghetti alpini che in questo periodo sono ghiacciati e coperti di neve. Poco prima dei laghi, a fianco della baita del pastore, c’è un piccolo bivacco attrezzato sempre aperto. Il ritorno avviene lungo lo stessa via. Percorso (T) di circa 8 chilometri – dislivello positivo 550 metri – “bergheil” buonaCi@spolata – gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/39t9xr7b  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vrqDgXWBzL6/explore  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *