RIFUGIO ALMICI con le ciaspole (BS).

 winter foto:https://bit.ly/38DrvYK –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vXOnKdoGe56 –Una bella camminata invernale al Rifugio Almici e Monte Guglielmo. Questa meta la si può raggiungere da varie direzioni con percorsi diversi, quello descritto segue una facile strada sterrata. Da Marone, sul Lago d’Iseo, si devia per la piccola frazione  Cislano di Zone dove si deve parcheggiare la macchina (590 m/slm) nel periodo invernale. Dopo quasi 6 chilometri di cammino si arriva alla Croce di Marone, qui è presente anche un rifugio sempre aperto. Continuando a seguire le frequenti indicazioni per Monte Guglielmo, si prosegue verso Nord-Est e si passa dal Rifugio Malpensata (1290 m/slm). La stradina continua a salire con vari tornati e si raggiunge così la Malga Guglielmo di Sotto (1550 m/slm). Proseguendo in direzione Nord, sulla prima neve della giornata, si arriva ai 1720 m/slm della Malga Guglielmo di Sopra; qui la stradina è completamente sommersa dalla neve e quindi si prosegue a propria discrezione sul percorso che ci separa visivamente dal Rifugio Almici (1840 m/slm). Facendo un traverso in direzione Est, si superano i 100 metri di dislivello che mancano per giungere al Monte Gugliemo e l’imponente Monumento al Redentore. Da questo “panettone” si ha un panorama immenso verso tutte le direzioni.  Percorso (T) di circa 23 chilometri – dislivello positivo 1330 metri –  “bergheil” buonC@mmino gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/3p5y64appercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vXOnKdoGe56/explore

Un commento su “RIFUGIO ALMICI con le ciaspole (BS).”

  1. Da dove si lascia la macchina(croce di marone)il dislivello è di circa 600m Piu interessante salire da zone x il sentiero dei gnomi (1200 m dislivello)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *