ALPE ROGNEDA con le ciaspole (SO),

 autumn foto:https://bit.ly/33oOvahvideotraccia:https://www.relive.cc/view/vevW8z92jyO – Con l’arrivo delle ultime abbondanti nevicate, prima dell’inverno, iniziano le escursioni con le ciaspole. Una bella meta panoramica è l’Alpe Rogneda sul versante retico, poco lontana da Sondrio. In auto si sale a Tresivio e poi si prosegue sulla strada che raggiunge Prasomaso, una volta famosa per le strutture sanitarie dove si curava la tubercolosi. Continuando su questa strada si arriva (neve permettendo) al grande alpeggio di Boirolo; terminata la strada asfaltata, si parcheggia in un ampio spazio sterrato (1570 m/slm). Ci si incammina sulla VASP che sale alle ultime baite di Boirolo e, poi dopo essere passati per Biazza (1670 m/slm), si raggiunge il piccolo pianoro di Santo Stefano (1805 m/slm) dove si trova una chiesetta e la Casa degli Alpini di Tresivio. Continuando a salire si giunge all’ampio alpeggio di Rogneda (2150 m/slm) posto ai piedi delle cime di Corna Mara, Corna Nera, vetta di Ron e Dosso Liscio. Il ritorno, nel periodo invernale, avviene sullo stesso itinerario della salita. Percorso (T) di circa 7 chilometri – dislivello positivo e differenza altimetrica 551 metri – “bergheil” buonaCi@spolata –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/2y7uxv44  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vevW8z92jyO/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *