ALPE PALU’ con la slitta (SO),

 winter foto:http://bit.ly/2Hk5IXw videotraccia:non disponibile  -In Valmalenco non c’è solo Campagneda e Pizzo Scalino, è piena di luoghi che meritano di essere visti, vissuti, scoperti e ammirati; tra questi, molto bella specialmente d’inverno, l’Alpe Palù che si può raggiungere con la “spaziale” funivia da Chiesa in Valmalenco. Suggerisco di salire in auto fino a San Giuseppe e poi proseguire, invece che con la seggiovia, sui vari itinerari per le ciaspole o per lo sci d’alpinismo. Dal parcheggio si sale in direzione località Barchi e poi si seguono le indicazioni per Paluetto, Barchetto e Alpe Zocca, dopo di che si arriva alla grande distesa imbiancata dalla neve che ricopre la superficie ghiacciata del grande Lago Palù. Tenendo il lago a sx si prosegue e si sale fino al cuore della zona sciistica, punto di partenza delle varie seggiovie e d’arrivo della velocissima funivia. Sul lato opposto del lago c’è il percorso di sci alpinismo denominato “Pista Pier” che sbocca sotto il Passo di Campolungo. Molto divertente è ritornare al punto di partenza con la slitta seguendo lo stesso itinerario della salita (la stradina che unisce il Lago Palù con il parcheggio del Sasso Nero a San Giuseppe). “bergheil” buon@Slittata –gpx(seteTRAK):non disponibile  –percorsointerattivo:non disponibile  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *