percorso 3D: https://bit.ly/2JhriBZ – foto: https://bit.ly/2W3P2Lc – winter – Escursione alla scoperta della Val Canè, un’altra delle vallate laterali dell’Alta Val Camonica, tra inverno e primavera. In auto si raggiunge Temù e si sale fino ai 1469 m/slm della frazione Canè dove si parcheggia in cima al paese sull’imbocco orografico dx della vallata. Si sale ripidamente verso Saline (1665 m/slm) dove si devia verso dx entrando così decisamente in Val Canè dove sono presenti l’antica cava di marmo, l’antica segheria veneziana e le antiche fornaci della calce. Raggiunta Cortebona (1768 m/slm) si continua su quella che è una strada acciottolata nascosta dalla neve. A Plazzo della Casera (1940 m/slm) inizia il tratto in salita che permette di arrivare al bivacco Valzeroten attrezzato con cucina e 5 posti letto. Il ritorno è sullo stesso itinerario fino a Cortebona, qui si devia tenendo il lato orografico sx della valle che permette di arrivare comunque al punto di partenza. Percorso (E) di circa 16 chilometri – Dislivello positivo 805 metri – “bergheil” buonc@mmino
Altra proposta che farò più avanti. ….. senza neve e con voglia di andare sino a temu.