summer –foto:https://bit.ly/2unRhOc –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPOp373JgEv – La Valmalenco è una valle ricca di posti magnifici; il Rifugio Del Grande Camerini fa parte di queste mete. Si raggiunge, muniti di ticket, la località Chiareggio dove si parcheggia l’auto (1650 m/slm) e si prende la sterrata che va verso l’Alpe Forbicina, qui si trova la prima indicazione per il Rifugio Del Grande-Camerini che però si tralascia proseguendo su una mulattiera. A quota 1720 m/slm si tralascia anche la deviazione per l’Alpe Vazzeda e il Rifugio Tartaglione. Più avanti c’è la direttissima per il Rifugio Del Grande Camerini ma non si imbocca e si prosegue lungo la Val Sissone dove si imbocca il sentiero dell’Alta Via (contrassegnato con un triangolo giallo) che sale sul percorso più lungo per il rifugio. A quota 2020 m/slm si sale in direzione Nord raggiungendo la bocchetta dove parte un traverso sotto la Cima Vazzeda. Al termine di questa traccia resta l’ultimo strappo, attrezzato con catene, per raggiungere il Del Grande Camerini del CAI. Per il ritorno si scende lungo il sentiero che va all’Alpe Vazzeda Superiore e poi Vazzeda Inferiore (1850 m/slm) dove si trova la deviazione per il Rifugio Tartaglione. Questa è un’altra meta da non perdere perchè, oltre all’ottima accoglienza, si possono degustare delle ottime e squisite frittelle. Al termine di questo intermezzo si scende intercettando il sentiero fatto al mattino durante la salita. Percorso (EE) di circa 14 chilometri – dislivello positivo 990 metri – “bergheil” – buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/2KOVk1r –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPOp373JgEv/explore
Altro bel giro fatto anni fa ma ora lo propongo a mia figlia e al suo “moroso” di crema.ciao stammi bene