percorso 3D: https://bit.ly/2XLHrCt – foto: https://bit.ly/2MOGKHl – summer – E’ una meta molto bella, ancor di più per chi abita a Sondrio; da’ il piacere di ammirare un panorama da poster che non ci si immagina; facile da raggiungere. Si sale in auto passando da Albosaggia fino alla località Campelli superiore 1400 m/slm, qui si parcheggia prima della sbarra che segna l’inizio della strada agrosilvopastorale. Ci si potrebbe incamminare lungo il sentiero abbastanza ripido che segue l’ex pista di sci però è meglio percorrere la sterrata che arriva a 1950 m/slm. Si devia a sx sul sentiero che porta all’alpeggio Piada (2150 m/slm) da dove si vede anche la Diga di Scais. Seguendo la dorsale che sale in direzione sud-ovest si arriva alla Croce del Meriggio (2350 m/slm) e alla vicinissima cima dell’omonimo pizzo . Da questa posizione si ammirano tutte le cime orobiche, il sottostante Lago Venina, le Alpi Retiche con l’inconfondibile Monte Disgrazia e le montagne confinali della Valmalenco. Si ritorna percorrendo il sentiero della salita fino ad intercettare la strada a quota 1950 m/slm, qui si prende il sentiero che permette di accorciare la discesa. Percorso (E) circa 6,5 chilometri – Dislivello positivo 950 metri – gpx(setetrak): – “bergheil” buonC@mmino