CORNA MARA (SO).

 summer foto:https://bit.ly/390UfLsvideotraccia:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3VxEoq  – Escursione sulla cima più alta nelle vicinanze di Sondrio. Con l’auto si va a Montagna in Valtellina, si sale fino alle baite di Arcino e si parcheggia prima dell’attraversamento delle acque del Davaglione. Ci si incammina sulla VASP che transita a fianco dello stallone di Alpe Mara. Proseguendo ancora si giunge a Pian dei Cavalli (2150 m/slm), nelle vicinanza del Rifugio Gugiatti-Sartorelli. La deviazione di Nord-Ovest per Corna Mara è ben segnalata, cosi pure tutto il percorso con i segnavia bianco/rosso. Verso quota 2500 m/slm si scende in un piccolo avvallamento dove non si deve perdere la traccia. Salendo la dorsale che sta tra la Val di Togno e la Valtellina il sentiero è ben visibile; la parte finale della salita attraversa un tratto roccioso. Alla croce di Corna Mara (2770 m/slm) c’è una bellissima veduta panoramica. Per il ritorno si scende sul versante opposto della salita: si va alla sottostante Bocchetta del Torresello (2597 m/slm) dove si intercetta il sentiero che prosegue per l’Alpe Rogneda. Arrivati circa a quota 2400 m/slm, prima dell’alpeggio, si può fare un traverso nella grande pietraia in direzione Sud-Ovest raggiungendo così direttamente la Bocchetta di Mara (2340 m/slm). Qui continua la discesa che va ad innestarsi al tratto iniziale del percorso arrivando così al punto di partenza. Percorso (EE) di circa 9 chilometri – no fontane – dislivello positivo 840 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/329EFxVpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3VxEoq/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *